Project Description

Milano
Culturalmente abili
Gli obiettivi
Coniugare temi sociali e vivibilità urbana in chiave smart.
Il progetto
Nato dalla collaborazione tra il Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Milano e l’amministrazione cittadina, il progetto ha previsto la mappatura di percorsi per persone con disabilità motorie di quattro edifici simbolo della cultura milanese: Palazzo Marino, il Teatro La Scala, La Triennale e la Rotonda della Besana. Un tour virtuale coadiuvato da una planimetria interattiva, realizzato mediante l’utilizzo delle foto sferiche che consentono la visione tridimensionale e soggettiva del luogo da visitare.
I risultati
Il progetto è stato ufficialmente presentato al 5° Forum delle Politiche Sociali del Comune di Milano e donato alla città dal Consiglio Direttivo del Collegio.
Il progetto, inserito all’interno del più generale piano per l’abbattimento delle barriere architettoniche, è finalizzato a rendere la città fruibile da tutti, in condizioni di pari opportunità.