I futuri geometri progettano l’accessibilità
Il progetto
Il Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati e la Cassa Italiana di Previdenza e Assistenza Geometri liberi professionisti, in collaborazione con GEOWEB, sostengono il progetto “I futuri geometri progettano l’accessibilità”, ideato da FIABA Onlus e finalizzato a promuovere l’eliminazione di tutte le barriere fisiche, culturali, psicologiche e sensoriali, a favore di un ambiente urbano ispirato ai concetti di “design for all” e “universal design”.
Il concorso
Coinvolge ogni anno gli studenti degli istituti tecnici Costruzioni, Ambiente e Territorio (CAT), invitati a partecipare al concorso nazionale presentando progetti di abbattimento di barriere architettoniche nel costruito, nel rispetto dei parametri previsti dalla prassi di riferimento Uni/PdR 24:2016 “Abbattimento barriere architettoniche – Linee guida per la riprogettazione del costruito in ottica universal design”.
La partnership con i Comuni
Il progetto, giunto alla sesta edizione, registra un seguito crescente nel mondo della scuola e in quello delle amministrazioni locali, sempre più disposte a valutare gli elaborati progettuali. Valore aggiunto dell’iniziativa: il supporto dei professionisti dei Collegi territoriali, disposti mettere le loro competenze al servizio della scuola e della vita sociale dei cittadini.